Tutto è cominciato quando in un piccolo borgo di montagna, Leonardo acquistò un forno: produceva il pane, la schiacciata toscana e biscotti, secondo le ricette tramandate dalla mamma e dalla nonna.
Leonardo seguiva tre semplici regole: proporre le ricette della tradizione, utilizzare solo materie prime genuine e seguire le sue piccole intuizioni per rendere speciali i prodotti che vendeva in bottega. Per questo il suo forno divenne un luogo unico, dove oltre al pane, la gente arrivava per comprare tutti i prodotti del forno ma tra i dolci spiccava la sua grande invenzione: i cantucci al cioccolato. Sperimentò molti impasti e, sbagliando per caso una lavorazione, riuscì a creare una ricetta unica ed inimitabile con profumi ed aromi mai sentiti prima: ecco che nasce l’ingrediente segreto…anzi segretissimo che rende i cantucci di Leonardo Firenze unici, morbidi e fragranti!
Sessant'anni dopo, nel cuore di Firenze, in un antico forno del 1900 nel quartiere di Sant’Ambrogio, il figlio Marco produce i biscotti della tradizione insieme a nuove specialità: dai cantucci al cioccolato con scorze di arancio ai Brutti ma Buoni al pistacchio, dalla Mantovana tradizionale fino ai biscotti con i fichi. Leonardo Santi ancora oggi all'età di 90 anni insegna come fare le cose buone di una volta con i suoi preziosi consigli e ricette di mastro fornaio.
Nel nostro laboratorio a vista si utilizzano i metodi di una volta e materie prime selezionate, producendo a mano e con amore come una volta. I profumi del pane buono lievitato per molte ore e sfornato quotidianamente insieme alla schiacciata toscana, dei cantucci caldi e profumati e delle brioche ripiene riempiono le strade del centro storico, rendendo facilissimo trovare il nostro forno.
Le creazioni del forno biscottificio Leonardo Firenze sono realizzate artigianalmente con ingredienti selezionati con cura, secondo le ricette di famiglia, dopo anni di sperimentazione e ricerca. Il segreto? Un ingrediente unico.