TERMINI E MODALITÀ PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO
L’Acquirente ha diritto di recedere dal Contratto, senza penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 gg. (quattordici giorni) di calendario, decorrenti dal giorno in cui l’Acquirente abbia acquisito il possesso materiale del bene.
Il diritto di recesso si esercita mediante comunicazione al Venditore tramite posta elettronica, all’indirizzo info@leonardofirenze.it
La restituzione del bene da parte dell’Acquirente dovrà avvenire, senza ritardo e, in ogni caso, entro 14 gg. (quattordici giorni) dalla data di invio della comunicazione di recesso al Venditore. Sono dovute dall’Acquirente esclusivamente le spese dirette alla restituzione del bene al Venditore. È richiesta l’adozione di ogni possibile cautela nel procedere alla spedizione, utilizzando gli involucri e gli imballi originali del bene, o comunque equivalenti, che ne preservino l’integrità e lo proteggano adeguatamente durante il trasporto. La restituzione del bene a seguito dell’esercizio del diritto di recesso dovrà effettuarsi al seguente indirizzo info@leonardofirenze.it
Il Venditore eseguirà il rimborso del prezzo del bene per cui sia stato esercitato il ripensamento entro 14 gg. (quattordici giorni) dal ricevimento della comunicazione di recesso da parte dall’Acquirente. Generalmente, il Venditore utilizzerà lo stesso mezzo di pagamento prescelto dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo che l’Acquirente stesso abbia disposto diversamente; in tal caso sarà ad esclusivo carico dell’Acquirente ogni eventuale costo aggiuntivo derivante dal diverso mezzo di pagamento prescelto. Sarà facoltà del Venditore trattenere il rimborso fino al ricevimento del bene, oppure, fin tanto che l’Acquirente non abbia fornito prova di averlo restituito.
Qualora il bene restituito sia danneggiato, o evidenzi segni d’usura connessi a utilizzi non strettamente necessari, il Venditore tratterrà dal rimborso un importo corrispondente alla diminuzione del relativo valore. Pertanto, nel caso in cui il bene restituito risulti danneggiato (a mero titolo esemplificativo per presenza di abrasioni scalfitture, graffi, o altre deformazioni, ecc.), o non completo di ogni elemento o suo accessorio (ivi incluse etichette, cartellini ecc.), non corredato da istruzioni/note/manuali allegati, confezioni e/o imballaggi originali (o, comunque, adeguati), o dai relativi certificati di garanzia (ove presenti), l’Acquirente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, con diritto al rimborso per un importo pari al valore residuo del bene stesso.
Ricevuta dal Venditore la comunicazione con cui l’Acquirente manifesti la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, cesserà ogni vincolo connesso al Contratto, fatto salvo quanto previsto dal presente Articolo.
L’Acquirente ha diritto di recedere dal Contratto, senza penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 gg. (quattordici giorni) di calendario, decorrenti dal giorno in cui l’Acquirente abbia acquisito il possesso materiale del bene.
Il diritto di recesso si esercita mediante comunicazione al Venditore tramite posta elettronica, all’indirizzo info@leonardofirenze.it
La restituzione del bene da parte dell’Acquirente dovrà avvenire, senza ritardo e, in ogni caso, entro 14 gg. (quattordici giorni) dalla data di invio della comunicazione di recesso al Venditore. Sono dovute dall’Acquirente esclusivamente le spese dirette alla restituzione del bene al Venditore. È richiesta l’adozione di ogni possibile cautela nel procedere alla spedizione, utilizzando gli involucri e gli imballi originali del bene, o comunque equivalenti, che ne preservino l’integrità e lo proteggano adeguatamente durante il trasporto. La restituzione del bene a seguito dell’esercizio del diritto di recesso dovrà effettuarsi al seguente indirizzo info@leonardofirenze.it
Il Venditore eseguirà il rimborso del prezzo del bene per cui sia stato esercitato il ripensamento entro 14 gg. (quattordici giorni) dal ricevimento della comunicazione di recesso da parte dall’Acquirente. Generalmente, il Venditore utilizzerà lo stesso mezzo di pagamento prescelto dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo che l’Acquirente stesso abbia disposto diversamente; in tal caso sarà ad esclusivo carico dell’Acquirente ogni eventuale costo aggiuntivo derivante dal diverso mezzo di pagamento prescelto. Sarà facoltà del Venditore trattenere il rimborso fino al ricevimento del bene, oppure, fin tanto che l’Acquirente non abbia fornito prova di averlo restituito.
Qualora il bene restituito sia danneggiato, o evidenzi segni d’usura connessi a utilizzi non strettamente necessari, il Venditore tratterrà dal rimborso un importo corrispondente alla diminuzione del relativo valore. Pertanto, nel caso in cui il bene restituito risulti danneggiato (a mero titolo esemplificativo per presenza di abrasioni scalfitture, graffi, o altre deformazioni, ecc.), o non completo di ogni elemento o suo accessorio (ivi incluse etichette, cartellini ecc.), non corredato da istruzioni/note/manuali allegati, confezioni e/o imballaggi originali (o, comunque, adeguati), o dai relativi certificati di garanzia (ove presenti), l’Acquirente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, con diritto al rimborso per un importo pari al valore residuo del bene stesso.
Ricevuta dal Venditore la comunicazione con cui l’Acquirente manifesti la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, cesserà ogni vincolo connesso al Contratto, fatto salvo quanto previsto dal presente Articolo.